Il
gruppo Mensana è un equipe di professionisti che da anni si occupa
di promuovere la salute ed il benessere psicologico.
Il
gruppo nasce dallintegrazione delle diverse competenze
professionali e dalla condivisione di unottica della salute che
trova il suo quadro di riferimento esplicativo nel modello
biopsicosociale
(Engel, 1977).
Engel
individua nei fattori psicologi, sociali e biologici le variabili
necessarie per la comprensione e il trattamento della malattia.
Il
modello biopsicosociale propone, quindi, una visione sistemica della
salute e permette di cogliere gli effetti modulatori su quest'ultima
delle variabili sociali e psicologiche (Braibanti, 2008).
La
salute non è semplicemente l'assenza di malattia, lo scostamento da
una norma statistica, ma è qualcosa di più ampio ed è correlata
alla storia della persona. La salute è una risorsa che permette alla
persona di realizzarsi, per cui l'intervento porrà attenzione a
tutte quelle variabili, in primis a quelle psicologiche (essendo
quelle l'oggetto dell'intervento di uno psicologo) che ostacolano
l'individuo nel proprio sviluppo.
La nostra idea di salute
Bibliografia
Braibanti
P. "Pensare
la Salute". Editore
Franco Angeli 2008
Engel
G.L. La necessità di un nuovo
modello di medicina: una sfida per la biomedicina. Science
1977.
|